Tàijíquán (太极拳)

L’arte dell’equilibrio tra forze opposte
Il Tàijíquán è uno stile interno dell’arte marziale cinese basato sull’armonia tra Yin e Yang — il morbido
e il duro, il lento e il veloce, l’interiorità e l’azione.
È una disciplina che integra:
• movimenti fluidi e circolari,
• respiro profondo e consapevole,
• concentrazione mentale e rilassamento attivo.
Dietro la sua apparente lentezza, il Taiji cela una raffinata struttura marziale, che permette di
sviluppare radicamento, ascolto interno e precisione.

 

Il nostro approccio

Presso l’ASD Baji Shen Quan Hui, insegniamo il Taiji stile Yang secondo la linea trasmessa dal
Maestro Chang Dsu Yao.
Nel corso degli anni, grazie allo studio del Taiji stile Chen e del Qi Gong sotto la guida del Maestro Zu
Yaowu, il nostro approccio ha subito una profonda evoluzione.
Il risultato è una pratica viva e integrata, in cui i principi del movimento interno, della salute energetica
e della funzione marziale si fondono in un percorso armonioso e coerente.